#food
Un agricoltore “custode”, ribelle alle tecniche insostenibili della moderna agricoltura, consapevole di rinunciare alle iperproduzioni, inizia un’esperienza con i grani antichi siciliani, riscoprendo diverse varietà tra cui la pregiata Timilìa (Tumminìa).
L’incontro con un mastro pastaio, emigrato anni prima appunto da Raddusa, fa nascere l’idea di valorizzare i grani antichi siciliani.
Dopo varie prove, riescono a presentare sul mercato i primi prodotti fatti con Timilìa, Maiorca, Russello e Farro Monococco, suscitando notevole interesse tra i consumatori.
Chiacchierando nella piazza del paese, davanti ad una tazza di caffè, è nata la gamma dei prodotti di Terre e Tradizioni.
Questa è la storia di Terre e Tradizioni, una storia di successo, che ha profonde radici.
Terre e Tradizioni
Terre e Tradizioni è il frutto di una storia che inizia a Raddusa (Città del Grano) paesino situato tra miniere di zolfo e cave di gesso nelle aspre ed assolate colline della Sicilia centrale, dove si produce grano da sempre.
Un agricoltore “custode”, ribelle alle tecniche insostenibili della moderna agricoltura, consapevole di rinunciare alle iperproduzioni, inizia un’esperienza con i grani antichi siciliani, riscoprendo diverse varietà tra cui la pregiata Timilìa (Tumminìa).
L’incontro con un mastro pastaio, emigrato anni prima appunto da Raddusa, fa nascere l’idea di valorizzare i grani antichi siciliani.
Dopo varie prove, riescono a presentare sul mercato i primi prodotti fatti con Timilìa, Maiorca, Russello e Farro Monococco, suscitando notevole interesse tra i consumatori.
Chiacchierando nella piazza del paese, davanti ad una tazza di caffè, è nata la gamma dei prodotti di Terre e Tradizioni.
Questa è la storia di Terre e Tradizioni, una storia di successo, che ha profonde radici.
Oggi ho il piacere di presentarvi questa magica azienda, che offre cibi sani e genuini. In questi anni fare la spesa è diventato un vero e proprio test, in commercio troviamo sempre più cibi spazzatura e pochi cibi di vera qualità. Innanzitutto bisogna fare una selezione, sarebbe più opportuno e salutare, prediligere prodotti naturali come i grani antichi Siciliani. Da quando li ho provati sono rimasta molto soddisfatta, arricchiscono la mia tavola di profumi e sapori deliziosi. Terre e Tradizioni è un brand che amo particolarmente perchè propone numerosi prodotti artigianali come: pasta, salse e pesti, cereali e legumi, cous cous, farine, salati, dolci e una linea dedicata alla colazione.
La qualità di questi prodotti è veramente eccellente, la pasta di grano duro Timilia disponibile in diversi formati. E' ottima, non scuoce e ha un buonissimo sapore che si accosta perfettamente a moltissimi sughi e pesti. Le farine disponibili in diversi formati e utilissime per tutte le nostre preparazioni come pizza, pane, impanature, pasta fresca e molto altro ancora. Sughi, legumi, bevande vegetali, tutto rigorosamente bio, bontà da conoscere e gustare, antichi grani Siciliani da prediligere. Scegliete il meglio per voi, scegliete l'artigianalità, la natura, la bontà, la salute, scegliete: https://www.terretradizioni.it/