#food

Oleificio Fullone

6:47 AM magazinebrand.it 0 Comments


L’olio extra vergine di oliva FULLONE nasce da un percorso storico e culturale che mescola antichi saperi e fatica quotidiana per convivere con una natura impervia e non sempre amica. L’olio extra vergine di oliva FULLONE è prodotto da olive raccolte rigorosamente a mano e negli ultimi anni utilizzano anche una tecnica più moderna grazie ai pettini meccanici. Queste ottime olive vengono selezionate con cura, private delle foglie e di tutte le impurità, poste in cassetta con fori laterali, al fine di consentire una corretta circolazione dell’aria e da non ricevere nessun danno sensoriale. L’estrazione viene eseguita a freddo (per forza centrifuga). Vengono utilizzate solo procedure meccaniche con temperatura rigorosamente inferiore ai 27 gradi. La molitura delle olive viene svolta entro 24 ore dalla consegna, le stesse vengono frantumate da macine di granito, da cui si ottiene una pasta formata da polpa e nocciolo. L’olio extra vergine di oliva FULLONE risulta profumato, leggermente fruttato ed alquanto dolce, di sapore delicato ma al tempo stesso deciso, di colore giallo oro con riflessi verdi e quindi adatto a tutti anche ai più piccini. L’olio extra vergine di oliva FULLONE valorizza numerosi piatti e ne esalta decisamente i sapori. Il suo gusto morbido e vellutato e il suo retrogusto leggermente amarognolo lo rendono un olio estremamente versatile, adatto sia per l’uso crudo che per cottura. L’olio extra vergine di oliva FULLONE  è ottenuto dalla frangitura delle olive delle seguenti varietà: per almeno il 70% cultivar “Ogliarola del Vulture”; possono concorrere anche le seguenti varietà: “Coratina”, “Cima di Melfi”, “Palmarola”, “Provenzale”, “Leccino”, “Frantoio”, “Cannellino”, “Rotondella”, in misura non superiore al 30%, da sole o congiuntamente. E' disponibile nei formati che vedete in foto e nel formato in latta da 5lt. Per conoscere i prodotti nel dettaglio, visitate il sito: https://www.oleificiofullone.it/

You Might Also Like